La sbavatura a getto d'acqua è un processo preciso per rimuovere le bave utilizzando un getto d'acqua ad alta pressione. L'acqua viene forzata attraverso un ugello con un diametro da 0,1 a 0,5 mm a una pressione fino a 4.000 bar. Il getto fine rimuove le bave in modo mirato senza sottoporre il componente a stress termico o meccanico.
Per i materiali più duri come l'acciaio, il titanio o la ceramica, all'acqua viene aggiunto un abrasivo, di solito sabbia di granato con una granulometria compresa tra 80 e 200 µm. Questo aumenta la forza di taglio in modo da poter sbavare con precisione anche i materiali ad alta resistenza. L'asportazione di materiale è compresa tra 0,01 e 0,1 mm, a seconda della pressione e della focalizzazione del fascio.
Il processo è adatto a pezzi con pareti di spessore compreso tra 0,2 e 50 mm ed è ideale per strutture delicate, fori sottili o contorni interni di difficile accesso. Con la sbavatura a getto d'acqua è possibile lavorare anche componenti complessi in modo uniforme, affidabile, efficiente e senza deformazioni del materiale.